I pantaloni Berwich, stile italiano che veste tutti

I pantaloni Berwich, stile italiano che veste tutti

di Digital Team

Icon intervista Massimo Gianfrate, brand manager di Berwich che chiude l’anno in crescita e inaugura il suo primo showroom direzionale a Milano, nel quadrilatero della moda

«Il nostro mantra, nonostante la direzione sia sempre quella di muoversi verso nuovo concetti di ricerca ed evoluzione, è che Berwich sarà sempre sinonimo di pantaloni. Siamo “pantalonai” — racconta ad Icon Massimo Gianfrate, brand manager della maison di Martina Franca che ha il pantalone come core business dal 1975 —il nostro Dna, le nostre radici devono rimanere una forte ancora che lega il brand alle sue origini, alle sue radici».

Berwich pantaloni uomo inverno 2023
Uno scatto della campagna Berwich Fits Everybody Chapter 2.

I pantaloni hanno infatti portato l’azienda pugliese, nata in un piccolo garage per mano di due giovani, Michele e Anna Fumarola, che ancora oggi sono al suo timone, ad un successo in crescita anche in termini di fatturato. «Dicembre è un momento in cui si tirano le somme, in cui si riflette su quello che è stato fatto e su quello che sarà da fare», prosegue Gianfrate. Le riflessioni che facciamo in questo momento incrociano aspetti economici ma anche sostanziali.

L’anno di chiude confermando un’ulteriore crescita del 12-13%: un dato che proviene fortemente anche dall’amento dell’export e che conferma che la nostra strategia di portare al di là dei nostri confini il made in Italy, anzi il made in Puglia, sia una strada corretta che dobbiamo perseguire». I dati confermano una presenza sempre più forte, testimoniata anche da un’importante apertura il prossimo gennaio: «siamo felici di anticipare che il 15 gennaio, in occasione della campagna vendita della Main Collection per il prossimo inverno, apriremo le porte del nostro primo showroom direzionale a Milano, in via Bigli 22, nel cuore del quadrilatero della moda. Uno spazio di 150mq che segna un passo importante per l’azienda che dichiara una sensibilità spiccata e idee ben chiare sulla direzione che vuole intraprendere».

Di padre in figlio, in Berwich tutte le tecniche e le tradizioni sartoriali sono state conservate e arricchite. E da sempre l’opera viene compiuta interamente all’interno dell’azienda pugliese, “fino all’ultimo punto, perché il valore del fatto interamente in Italia è ciò che più ci rede orgogliosi”, conferma Gianfrate che racconta anche che fin dagli esordi l’azienda ha prodotto pantaloni per importanti marchi del settore luxury fashion e dal 2007 ha deciso di avviare il proprio progetto Berwich ispirandosi all’esplorazione del mondo. Partire, viaggiare, scoprire è il claim che guida i nuovi e ambiziosi progetti insieme ad una creatività che mira a valorizzare le vestibilità, grazie all’impiego di tessuti d’eccellenza.

«Leggere il mercato, vegliare, osservare e fare scouting attraverso la presenza sul territorio è fondamentale per strutturare una strategia di branding e comunicazione che si adatti all’evolvere del tempo», prosegue il brand manager sottolineando anche l’importanza del storytelling che nasce per accompagnare le collezioni. «Raccontare il prodotto, adattarlo al cambiamento dei mercati mantenendosi saldi alle proprie radici è importante per creare un legame con il cliente, una community che ha voglia anche di sperimentare nuove forme, volumi, colori, perché si fida del brand». Un brand che pone la realtà al centro del mission statement del brand perché “i pantaloni Berwich sono pantaloni reali per persone vere”. E lo racconta bene il secondo capitolo del progetto Berwich Fits Everybody, con la selezione dei suoi modelli iconici e timeless che diventa manifesto dell’agire di Berwich, coerente con il desiderio di promuovere una società inclusiva e rispettosa degli altri.